Newsletter Osservatorio Energia Anno XVI n. 177	
				
                                In questo numero:
Mercato unico europeo 
Aiuti di Stato per energia e ambiente: più mercato. Incentivazione alle fonti rinnovabili, modulazione della tassazione diretta e indiretta a favore dell’industria energivora e incentivi all’adeguatezza: aiuti di Stato possibili nel rispetto del mercato.
 Novità dall’Europa. Rallentano le attività sui codici di rete: ancora in corso di approvazione l’armonizzazione delle strutture tariffarie della trasmissione e l’emendamento al CAM sulla capacità aggiuntiva.
Energie rinnovabili e clima 
ll Piano di gestione dei rifiuti urbani della Puglia. Recupero di materia spinto e utilizzo dei Combustibili Solidi Secondari sono gli strumenti scelti dalla Puglia per minimizzare lo smaltimento in discarica. 
Teleriscaldamento: dibattito sulla regolazione nazionale. Se le proposte di regolazione soft sono condivise da regolatori e operatori del teleriscaldamento, quelle che toccano la regolazione tariffaria hanno prodotto un acceso dibattito. 
Market news. I prezzi degli EUA si mantengono intorno a 5 €/tCO2, ulteriori indicazioni sull’utilizzo dei proventi d’asta da parte dell’Italia. Iniziati gli scambi di CV 2014. Nuova rubrica sull’andamento dei prezzi dei TEE e sulle novità relative al meccanismo. 
Mercato elettrico
Market news. Domanda di nuovo in calo e anche il PUN non si riprende. 
Il mercato dei combustibili. Continua la fase di stabilità del mercato. L’abbondanza di offerta e i dubbi sulla crescita della domanda asiatica mantengono bassa la volatilità dei prezzi e contengono l’impatto del rischio geopolitico russo. 
Gas naturale
 Market news. Il ritorno su temperature medie stabilizza la domanda ma il prezzo è ancora in calo. 
Indice itec 
Progetto magi
Documento soggetto a sottoscrizione. Accedi ora o Contattaci per sottoscrivere un abbonamento.