Rischio zonale: come gestirlo
I differenziali di prezzo tra le zone di mercato si sono ridotti rispetto al passato, ma resta essenziale l’uso dei prodotti di copertura CCC, preferibili ai Long Term Transmission Rights, e l’uso di strumenti adeguati di previsione dei CCT.
Monthly Outlook Lug-25
Rising Asian LNG demand, geopolitical risks and low storage levels are expected to add tension on gas prices this summer, despite stable supply. Spillover effects on the PUN would follow, with favorable RES output providing only partial relief.
Metodologia aste MACSE post 2028: attesi fino a 50 GWh di accumuli aggiuntivi
Terna mette in consultazione due metodologie per il calcolo del fabbisogno di nuova capacità di stoccaggio, con l’obiettivo di massimizzare benefici come riduzione dell’overgeneration, riduzione dei costi di sistema e contributo all’adeguatezz
Monthly Outlook Giu-25
Low Chinese demand caps LNG price upside potential. However, below average storage in Europe leaves the gas market exposed to renewed pressure. The PUN moved lower amid record solar output, which in turn led to higher intraday volatility.
Nuovo regolamento del sistema delle garanzie proposto da Terna: rischi e potenziali implicazioni
Nel Workshop del 29 maggio si è discusso della revisione dello schema delle garanzie per il mercato del dispacciamento. Il nuovo sistema di monitoraggio potrebbe spingere i BRP a prestare garanzie in eccesso per limitare i rischi operativi.
Monthly Outlook Mag-25
Gas and power prices declined amid subdued Chinese LNG demand, strong gas supply and favorable renewable generation. However, if global competition for LNG intensifies ahead of the winter season, this would reintroduce upward pressure on prices.
Monthly Outlook Apr-25
Despite strong LNG demand in Europe, gas prices eased due to weak Asian LNG intake. Favorable renewable output also helped lower power prices. Geopolitical turmoil remains an upside risk, ahead of the storage injection season approaching.
TIDE: gli interventi di ARERA su aggregazioni e servizi ancillari
L’Autorità si è espressa sulle unità virtuali, regolandone il perimetro di aggregazione e la definizione dei programmi di immissione. Proposte anche modifiche di dettaglio su alcuni servizi ancillari.
Monthly Outlook Mar-25
Europe drives global LNG demand growth, outpricing Asia in 2025 to attract supplies to rebuild storage and to offset Russian piped gas. Price pressure persists, especially in winter, due to slower global liquefaction capacity growth until 2026.
TIDE: definiti i nuovi contratti per BRP e BSP
La separazione della partecipazione ai mercati dell’energia e dei servizi ancillari comporterà alcune possibili situazioni di asimmetria informativa tra il BRP e il BSP, responsabili rispettivamente della programmazione commerciale e delle nomine