
in evidenza
Pubblicazioni e aggiornamenti
Criteri non-price nelle aste per il solare: implicazioni per mercato e industria
Le aste per tecnologie europee mirano a rafforzare la filiera nel tempo, ma l'attuale bassa capacità produttiva ne ostacola la partecipazione, con il rischio di un aumento dei prezzi.
Verso un mercato organizzato dei PPA in Italia tra opportunità e vincoli
L’MPPA garantisce la standardizzazione dei contratti e una garanzia pubblica, ma per la partecipazione sono proposti requisiti stringenti e i rischi legati al meccanismo del prezzo di riserva non sono trascurabili.
Rubrica BESS: lo stato attuale del mercato delle batterie in Italia
I potenziali partecipanti alla prima asta MACSE superano gli 8 GW di potenza. La crescita delle autorizzazioni si concentra principalmente nel Sud Italia, confermando l’interesse verso progetti di grande taglia.
Aree idonee: stato dell’arte e avanzamento delle leggi regionali
L’importante lavoro di definizione delle Aree Idonee è fermo in attesa della revisione delle linee guida nazionali. La mappatura delle aree di accelerazione potrebbe offrire criteri condivisi per completare i lavori.
Monthly Outlook Set-25
While stable and diversified LNG supply curbs market tensions, growing global demand could lift gas prices this winter. In Italy, power prices remain the highest in Europe despite electricity demand staying below average.
Modifiche al TIDE per l’integrazione degli impianti FER X
Gli obblighi di partecipazione al mercato dei servizi e la remunerazione degli impianti incentivati a FER X hanno portato a nuove modifiche al TIDE, necessarie per erogare l’incentivo anche in caso di curtailment.
Rubrica BESS: lo stato attuale del mercato delle batterie in Italia
I progetti utility scale al Sud guidano l’espansione del mercato italiano delle BESS, spinti dalla crescente domanda di flessibilità del sistema elettrico. Nel primo semestre 2025 cresce la potenza installata, trainata dallo storage stand-alone.
Rischio zonale: come gestirlo
I differenziali di prezzo tra le zone di mercato si sono ridotti rispetto al passato, ma resta essenziale l’uso dei prodotti di copertura CCC, preferibili ai Long Term Transmission Rights, e l’uso di strumenti adeguati di previsione dei CCT.
Newsletter
Mensile di analisi delle trasformazioni del settore energetico in Italia e in Europa.
Market Outlook
Quadrimestrale di previsione del mercato elettrico e del gas sulla base di Elfo++, il modello di simulazione, leader in Italia e degli altri modelli previsivi REF-E.
Reports
Aggiornamento costante dei prezzi e dei volumi nei mercati italiani ed europei.
Temi
Offriamo ai nostri clienti un’ampia rosa di servizi in tutti i settori dell’energia, esprimendo competenze strategiche e operative altamente qualificate e personalizzando il proprio servizio alle esigenze più diversificate.