in evidenza
Pubblicazioni e aggiornamenti
Monthly Outlook Nov-25
LNG prices remained stable as global demand remains overall balanced, but supply risks persist ahead of new capacity starting in 2027. Strong solar and wind output limited residual thermal demand and power price increases.
Il mercato della capacità post 2028
Dopo il 2028 i meccanismi di capacità dovranno essere rivisti, ma la loro necessità non sembra diminuire. Anche in Europa, i meccanismi evolvono da strumenti temporanei a pilastri strutturali, chiamati a confrontarsi con neutralità climatica, fles
FER-X transitorio: il ritorno degli incentivi per fotovoltaico ed eolico
Nonostante la saturazione del contingente, il gap significativo tra manifestazioni di interesse e partecipazione effettiva conferma le aspettative di integrazione tra incentivi e strategie merchant. La concentrazione al Sud delle richieste può aiuta
Rubrica BESS: risultati dal primo bando MACSE e prossimi passi
La prima asta MACSE mostra un mercato dinamico e competitivo, capace di offrire flessibilità a costi inferiori alle attese. Restano dubbi sulla sostenibilità economica a lungo termine, mentre Capacity Market e modelli merchant offrono alternative.
Monthly Outlook Ott-25
Stable demand and ample LNG supply kept gas prices steady. However, risks of winter tightness persist until new liquefaction capacity kicks in from 2027. As colder weather approaches and renewable output weakens, power prices could edge higher.
Criteri non-price nelle aste per il solare
L’importante differenza di prezzo, la scarsità di produttori non cinesi pur in un contesto di mercato lungo, rendono l’asta un meccanismo potenzialmente poco efficiente per la promozione della filiera europea.
Verso un mercato organizzato dei PPA in Italia tra opportunità e vincoli
L’MPPA garantisce la standardizzazione dei contratti e una garanzia pubblica, ma per la partecipazione sono proposti requisiti stringenti e i rischi legati al meccanismo del prezzo di riserva non sono trascurabili.
Rubrica BESS: lo stato attuale del mercato delle batterie in Italia
I potenziali partecipanti alla prima asta MACSE superano gli 8 GW di potenza. La crescita delle autorizzazioni si concentra principalmente nel Sud Italia, confermando l’interesse verso progetti di grande taglia.
Newsletter
Mensile di analisi delle trasformazioni del settore energetico in Italia e in Europa.
Market Outlook
Quadrimestrale di previsione del mercato elettrico e del gas sulla base di Elfo++, il modello di simulazione, leader in Italia e degli altri modelli previsivi REF-E.
Reports
Aggiornamento costante dei prezzi e dei volumi nei mercati italiani ed europei.
Temi
Offriamo ai nostri clienti un’ampia rosa di servizi in tutti i settori dell’energia, esprimendo competenze strategiche e operative altamente qualificate e personalizzando il proprio servizio alle esigenze più diversificate.
