
in evidenza
Pubblicazioni e aggiornamenti
Carbon capture and storage: identificati i siti idonei
La standardizzazione del processo di identificazione dei siti idonei voluto dalla Commissione ha trovato una prima risposta, ma il potenziale per l’Italia è ancora incerto.
Monthly Outlook Apr-25
Despite strong LNG demand in Europe, gas prices eased due to weak Asian LNG intake. Favorable renewable output also helped lower power prices. Geopolitical turmoil remains an upside risk, ahead of the storage injection season approaching.
TIDE: gli interventi di ARERA su aggregazioni e servizi ancillari
L’Autorità si è espressa sulle unità virtuali, regolandone il perimetro di aggregazione e la definizione dei programmi di immissione. Proposte anche modifiche di dettaglio su alcuni servizi ancillari.
Trasporto gas e produttori termoelettrici: ancora incertezza
L’avvicinarsi della stagione di riempimento, l’inflazione crescente e la debolezza dei volumi, aumentano la pressione sulle tariffe di trasporto: possibili nuovi aumenti potrebbero vanificare il beneficio degli sconti concessi ai termoelettrici.
Monthly Outlook Mar-25
Europe drives global LNG demand growth, outpricing Asia in 2025 to attract supplies to rebuild storage and to offset Russian piped gas. Price pressure persists, especially in winter, due to slower global liquefaction capacity growth until 2026.
TIDE: definiti i nuovi contratti per BRP e BSP
La separazione della partecipazione ai mercati dell’energia e dei servizi ancillari comporterà alcune possibili situazioni di asimmetria informativa tra il BRP e il BSP, responsabili rispettivamente della programmazione commerciale e delle nomine
Idrogeno verde e decarbonizzazione dell’industria
Data la composizione del tessuto industriale italiano, la necessità di idrogeno verde per la decarbonizzazione è rilevante, ma serve coordinamento tra crescita infrastrutturale e politiche industriali.
Aste FER: segnali incoraggianti ma obiettivi ancora lontani
Le aste FER tra il 2023 e il 2024 hanno visto una crescita dei contingenti e della partecipazione ai bandi. Nonostante ciò, per raggiungere gli obiettivi al 2030 è necessario accelerare, soprattutto nello sviluppo dell’eolico offshore.
Newsletter
Mensile di analisi delle trasformazioni del settore energetico in Italia e in Europa.
Market Outlook
Quadrimestrale di previsione del mercato elettrico e del gas sulla base di Elfo++, il modello di simulazione, leader in Italia e degli altri modelli previsivi REF-E.
Reports
Aggiornamento costante dei prezzi e dei volumi nei mercati italiani ed europei.
Temi
Offriamo ai nostri clienti un’ampia rosa di servizi in tutti i settori dell’energia, esprimendo competenze strategiche e operative altamente qualificate e personalizzando il proprio servizio alle esigenze più diversificate.