Concessioni idroelettriche Newsletter 256
Monitoraggio della normativa Calabria e Basilicata si sono unite alle quattro regioni (oltre alla Provincia autonoma di Trento) che hanno provveduto all’approvazione delle leggi regionali. In corso l’iter di approvazione anche in Laz
Concessioni idroelettriche Newsletter 252
Con Calabria e Basilicata si allunga la lista delle Regioni vicine alla approvazione della legge, ma non si arrestano i ricorsi. Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 252 - Marzo 2021
Concessioni idroelettriche: la regionalizzazione prosegue ma il futuro rimane incerto
Se l’approvazione delle leggi regionali procede in modo difficoltoso tra ritardi e proroghe, dettate anche dalla pandemia, lo Stato ne ha già impugnate due, riproponendo il dualismo Stato-Regioni sulle competenze legislative. Il tema rimane centra
Concessioni idroelettriche: al via le prime leggi regionali
Il Governo centrale frena mentre le Regioni accelerano: l’emergenza ha risvegliato l’attenzione delle istituzioni attorno alla disciplina delle concessioni idroelettriche, ma le gare sembrano ancora lontane. Scarica l'articolo della
Seminario AEIT La trasformazione del sistema elettrico – Programma
Edison - Sala Azionisti Foro Buonaparte 31 - Milano
Approvato il Decreto FER1
Le aste e la riapertura per 2 anni dei registri, autorizzate dopo una lunga negoziazione con la Commissione Europea, potrebbero essere l’ultima occasione per gli impianti rinnovabili per accedere a prezzi fissi garantiti dal sistema elettrico. L’
La remunerazione della mancata produzione eolica
La nuova formulazione dell’indice di affidabilità - che premia gli operatori più virtuosi rispetto alle richieste di Terna - corregge - anche retroattivamente dal 2017 e in modo automatico per tutti i produttori - la distorsione che penalizzava g
Le operazioni di M&A per le rinnovabili Newsletter 233
Nel secondo trimestre del 2019 le operazioni rilevanti di M&A nel settore rinnovabili sono state dodici, per lo più (cinque) nel comparto eolico. Tra queste, la più rilevante in termini di potenza e di enterprise value è l’acquisizione che ha co
Le operazioni di M&A per le rinnovabili Newsletter 229
Monitoraggio operazioni di M&A per le rinnovabili A fine 2018 si è registrata un'accelerazione nelle operazioni di M&A per le rinnovabili Scarica l'articolo della Newsletter Osservatorio Energia 229 - Febbraio 2019
Concessioni di grandi derivazioni idroelettriche: approvata la nuova normativa
Con il Decreto Legge “Semplificazioni” è stata approvata una revisione della normativa che riguarda le concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. Si tratta di un nuovo tentativo di definire e stabilizzare le regole sulle gare per le conce
