FERX: una nuova stagione di incentivi per le rinnovabili
La proposta è solo abbozzata, ma la sua portata è dirompente: le quantità coinvolte e la promessa di totale protezione dai rischi non lascerebbero spazio a investimenti merchant.
Navi, auto e riscaldamento nel sistema ETS
Nonostante la gradualità, l’introduzione del settore marittimo è destinata a rendere più corto il mercato della CO2. Mancano invece elementi per stimare un possibile prezzo per l’ETS2.
Aste FER Europa
La Germania rilancia sugli obiettivi di crescita delle FER e incentiva gli investimenti aumentando i prezzi massimi di offerta per le aste con risultati incoraggianti. Siglati accordi tra Paesi EU sui target di crescita per l’eolico offshore.
Extraprofitti FER: definite le regole per il primo semestre 2023
L’ARERA attua il cap sui ricavi FER e il regolamento europeo che impone un limite di prezzo a 180 €/MWh per gli impianti che non rientrano nel primo meccanismo, mentre il rialzo dei prezzi del 2022 rende nulli gli incentivi per i GRIN.
Green Deal Industrial Plan: 4 pilastri per rilanciare l’Europa
L’Europa risponde all’Inflation Act con un piano articolato per accelerare la transizione e promuovere l’indipendenza energetica. I finanziamenti europei provengono da programmi precedenti, mentre i singoli Stati provvederanno a ulteriori fondi
Inflation Reduction Act: rinnovato impegno USA verso net-zero
Il piano degli Stati Uniti mira ad accelerare l’impegno nella lotta al cambiamento climatico. Gli investimenti puntano a rilanciare la produzione interna e rendere sicure le supply chains, con attese ricadute positive sulla crescita economica.
Emergenza Ucraina e quadro normativo
La Commissione Europea incoraggia l’aggregazione della domanda di gas introducendo un meccanismo di acquisto congiunto per gli operatori. La piattaforma sarà operativa da aprile, con consegne di gas a partire da luglio.
Emergenza Ucraina e quadro normativo
Arriva l’indice del GNL, ma le condizioni attuali di mercato sono lontane dal far scattare il trigger del meccanismo di correzione del prezzo del gas. In Italia, il DL Milleproroghe è legge, mentre proseguono i ritocchi sul DL Semplificazioni.
Riforma ETS: a un passo dalla legge
La Proposta stabilisce obiettivi sfidanti rispetto a quelli previsti inizialmente dalla Commissione per rafforzare il sistema, far scendere il numero di permessi in circolazione e sostenere il prezzo e favorire la transizione.
Emergenza Ucraina e quadro normativo
Manca ancora l’indice del GNL definitivo per l’applicazione del tetto al prezzo gas. Rimane frenetica l’attività di emergenza in Italia: il DL Milleproroghe e il DL Semplificazioni vanno avanti ritoccando aiuti in bolletta e contributi straord